HPV è l’acronimo di papillomavirus umano, un’infezione comune che si trasmette per contatto o per via sessuale. Esistono molti tipi diversi di HPV, alcuni dei quali possono causare verruche, condilomi genitali o portare a vari tipi di cancro (come il cancro cervicale o anale). Altre patologie virali della pelle sono l’herpes e il mollusco contagioso.

⚠️ Rischio medio: l’herpes simplex, il mollusco contagioso e le verruche virali sono familiari a molte persone, perché le incontriamo spesso. Queste malattie non sono pericolose per la vita, ma data la possibilità di trasmissione a contatto con un’altra persona, è necessario rivolgersi a un dermatologo per il trattamento.

🚨 Alto rischio: La varicella e l’herpes zoster (tipi di herpes), così come l’herpes genitale, sono condizioni pericolose che non solo sono altamente contagiose (facilmente trasmissibili), ma possono anche peggiorare significativamente la salute umana, causando gravi sintomi e complicazioni. Richiedono il ricovero immediato presso un dermatologo.

💊 Trattamento: Il trattamento e la diagnosi della patologia cutanea virale dipendono dai sintomi specifici e dalle condizioni di base. Se si sospetta di essere affetti da HPV, herpes o mollusco contagioso, è importante rivolgersi a un medico, ad esempio un dermatologo, un ginecologo o un urologo. L’urgenza dipende dai sintomi e dai rischi associati.

💡 Consigli per l’autoesame della pelle: Le regole dell’autoesame cutaneo per la patologia virale della pelle includono principalmente l’osservazione di qualsiasi cambiamento sulla pelle, con il viso, i palmi delle mani, le suole e le aree genitali più comunemente interessate. Cercare la comparsa di nuovi elementi, nonché eventuali segni di disagio o prurito. Si raccomanda di eseguire questi controlli regolarmente, soprattutto se si è sessualmente attivi o se si sono avuti in precedenza problemi di patologia cutanea virale. Se si notano cambiamenti, consultare immediatamente il medico.

Per familiarizzare con le complessità di HPV, verruche ed herpes, consultate il nostro capitolo completo. Dalla comprensione di quali virus sono alla base di queste comuni patologie cutanee all’apprendimento di trattamenti efficaci e strategie di prevenzione, vi aiuteremo a farlo. Imparate a riconoscere i sintomi, a gestire i focolai e a proteggere voi stessi e gli altri dalle infezioni. Che siate alla ricerca di informazioni sulle tecniche di rimozione delle verruche o sul trattamento dell’herpes, questo capitolo offre consigli di esperti per aiutarvi ad affrontare con sicurezza queste infezioni virali della pelle.

Herpes genitale (ICD-10: A60) 🚨
Herpes Simplex (ICD-10: B00) ⚠️
Herpes Zoster (ICD-10: B02) 🚨
Mollusco contagioso (ICD-10: B08) ⚠️
Varicella (ICD-10: B01) 🚨
Verruca comune (ICD-10: B07) ⚠️
Verruca Plana (ICD-10: B07) ⚠️
Verruca plantare (ICD-10: B07) ⚠️