Le lesioni cutanee borderline o precancerose sono cambiamenti anomali della pelle che, se non trattati, possono trasformarsi in cancro della pelle. Questi cambiamenti possono apparire come escrescenze, nei o macchie sulla pelle, spesso causati dall’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti del sole o da altri fattori ambientali.

⚠️ Rischio medio: Sebbene le lesioni cutanee precancerose non siano di per sé cancerose, indicano un aumento del rischio di sviluppare un cancro della pelle. Se non trattate, possono trasformarsi in un tumore maligno nel corso del tempo, quindi devono essere affrontate tempestivamente.

💊 Trattamento: L’urgenza del trattamento o della diagnosi dipende da vari fattori, tra cui le caratteristiche della lesione precancerosa e i fattori di rischio individuali. Si consiglia di fissare un appuntamento con un dermatologo il prima possibile per una visita approfondita e gli esami diagnostici necessari, come ad esempio una biopsia. I dermatologi sono specializzati nella diagnosi e nel trattamento delle condizioni della pelle, comprese le lesioni precancerose, e possono formulare raccomandazioni personalizzate in base alla vostra situazione specifica.

💡 Consigli per gli autoesami della pelle: Seguire la regola ABCDE per gli autoesami della pelle. Eseguire regolarmente un autoesame della pelle, idealmente una volta al mese, per tenere d’occhio eventuali lesioni nuove o in evoluzione. Inoltre, fate attenzione a qualsiasi cambiamento insolito o fastidioso della pelle e segnalatelo immediatamente al vostro dermatologo.

Cheratosi attinica (ICD-10: L57) ⚠️
Nevo displastico (ICD-10: D22) ⚠️